(ASCA) – Bari, 15 giu – ‘Tremonti, per creare gettito utile, avrebbe intenzione di ridurre le aliquote a tre, anche ai fini di una riduzione della gigantesca evasione fiscale in Italia. Bene, speriamo che passi presto dalla fase dei proclami a quella dell’azione’. Lo dichiara, in una nota il consigliere dell’Udc alla Regione Puglia, Giuseppe Longo sostenendo che ‘solo un intervento pubblico teso a diminuire la pressione fiscale, potrebbe agire in positivo sulle aspettative delle famiglie’ pugliesi. ‘L’economia pugliese – dice Longo – cosi’ come certificato dai recenti dati pubblicati dagli istituti di ricerca, non gode affatto di buona salute. Il clima di fiducia, sempre secondo i medesimi dati e’ allo stallo da piu’ di un anno, sebbene si sia registrato un lieve incremento del fatturato delle imprese dovuto all’export’. ‘Purtroppo, aumentano anche i pugliesi disoccupati, soprattutto giovani, che deprimendosi per l’attuale clima di pessimismo smettono persino di cercarlo un lavoro. Ora – aggiunge – da piu’ parti si invoca un aumento dei consumi come unica soluzione per tentare di uscire dall’impasse. Ma va da se’ che a deprimere i consumi, che ovviamente sono sempre direttamente proporzionali al reddito disponibile, vi e’ appunto la precarieta’, l’insicurezza, il timore per il futuro’.