Roma, 22 GIU (AGV NEWS) – “La traccia del saggio breve di carattere storico-politico, tra quelle proposte agli esami di maturita’ di quest’anno e che tratta l’argomento dell’impegno dei giovani in politica, induce ad una riflessione sui profondi cambiamenti in atto nel panorama politico nazionale”. A dichiararlo e’ il coordinatore nazionale dei Giovani Udc, Gianpiero Zinzi. “Nel contesto politico odierno – ha aggiunto Zinzi – purtroppo la destra e la sinistra sono divenute due fazioni che si contrappongono in maniera troppo rigida, senza dar vita ad una normale dialettica politica. Sarebbe opportuno superare categorie che in passato raggruppavano ideali e valori in contrasto tra loro, ma che oggi si sono ridotte, troppo spesso, ad una mera contrapposizione di personalismi. I giovani hanno capito tutto cio’ e hanno deciso di impegnarsi nuovamente in maniera attiva, combattendo per affermare valori e principi che vanno al di la’ delle stanche liturgie della politica. Il riscontro piu’ evidente di questo – ha proseguito Zinzi – lo abbiamo avuto in occasione delle ultime elezioni amministrative e dei referendum, dove una vasta partecipazione giovanile ha determinato in maniera inequivocabile i risultati. I partiti tradizionali – ha concluso il coordinatore nazionale dei Giovani Udc – non possono non tener conto di questo nuovo impegno civile e politico da parte dei giovani italiani, devono saper cogliere i cambiamenti in atto, offrendo loro maggiori spazi e maggiori responsabilita’”.