(ANSA) – ROMA, 23 GIU – ‘Una relazione di grande valore, che se da una parte disegna un quadro ancor piu’ preoccupante degli interessi e delle collusioni dell’ecomafia in Calabria, dall’altra rappresenta un punto di partenza affinche’ lo Stato passi all’azione per dare soluzioni concrete’. Lo afferma nell’Aula della Camera Mauro Libe’ (Udc) commentando la relazione sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti in Calabria.
‘Senza voler generalizzare – ha sottolineato l’esponente centrista – in talune circostanze la politica ha finito per prestare il fianco alla malavita. Proprio per questo i cittadini onesti, che stanno scoprendo con anni di ritardo che i propri figli sono andati a studiare in scuole edificate in zone contaminate, sono oggi piu’ disponibili e sensibili di quanto finora lo sia stata la politica stessa. E’ un problema grave e diffuso, che non investe solo Calabria e Campania. Questa relazione rappresenta dunque un punto fermo attraverso il quale passare ai fatti’. (ANSA).