Acqua: Carlino, bando per risolvere problema arsenico nel viterbese

Viterbo, 23 giu. – (Adnkronos) – “Al varo i lavori sulle infrastrutture per risolvere il problema dell’arsenico nella provincia di Viterbo”. Lo dichiara in una nota il presidente della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, Roberto Carlino dell’Udc. “Con il diniego della deroga da parte della Commissione Europea per l’erogazione di acqua con contenuto di arsenico superiore ai 20 microgrammi per litro, – continua Carlino – molti comuni della provincia di Viterbo e alcuni della provincia di Latina si sono trovati in grandi difficolta’ nel rientrare entro questo limite”.

“La Commissione Ambiente da me presieduta – ha proseguito – si e’ subito attivata con varie sedute di audizioni per cercare di fare chiarezza sulla situazione con i gestori, i comuni, le Asl e i cittadini per capire quali fossero gli interventi piu’ urgenti e piu’ efficaci da adottare per risolvere il problema e definire linee guida omogenee per una corretta e capillare informazione agli utenti coinvolti. Dopo interventi immediati temporanei e localizzati per evitare il piu’ possibile disagi alla popolazione, si passa ora ai veri interventi sul complesso sistema acquedottistico della Provincia di Viterbo con l’avvio da parte della Regione Lazio delle procedure di gara per l’allestimento di 27 impianti di dearsenificazione alle sorgenti, con una spesa complessiva di 7 milioni di euro”.

“Questi lavori elimineranno il problema in via definitiva con l’installazione di impianti di depurazione dell’arsenico nei pozzi di Montecchio, Campo Sportivo 1 e 2 e Canale. – dice il presidente Carlino – Sono soddisfatto che nel bando di gara sia stato richiesto perentoriamente che gli impianti avessero tra le caratteristiche una specifica attenzione all’ambiente ed anche al paesaggio. Grazie alla solerzia della nostra Commissione Ambiente e dell’Assessorato e alla collaborazione dei gestori idrici siamo riusciti ad avviare l’iter di risoluzione del problema nei limiti dei tempi tecnici necessari, affinche’ i cittadini siano al piu’ presto sollevati da questo disagio”.

 

 

 

 










Lascia un commento