Carceri Lazio,D’Ambrosio:Affrontare emergenza in seduta straordinaria

Roma, 23 GIU (AGV NEWS) – Il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Raffaele D’Ambrosio (Udc), intervenendo oggi in aula durante l’assemblea della Pisana sulla mozione riguardante l’estradizione di Cesare Battisti in Italia, ha detto che “non bisogna mai perdere la memoria storica e abbassare la guardia nei confronti del terrorismo, soprattutto in momenti cosi’ complessi della vita politica, sociale ed economica italiana. La non estradizione di Cesare Battisti e’ uno schiaffo all’Italia e alla sua memoria storica. La condanna al terrorismo – ha aggiunto – deve essere sempre ferma”. A proposito delle problematiche delle carceri sollevate in aula, D’Ambrosio ha aggiunto: “Le carceri laziali scoppiano, la situazione sta diventando esplosiva ed e’ quindi necessario un consiglio straordinario per affrontare la grave situazione di sovraffollamento degli istituti di pena. Invito tutto il consiglio e la presidente Renata Polverini a fare una seria riflessione essendo molte problematiche delle carceri di competenza regionale. E’ un problema urgente che deve essere affrontato con la massima attenzione. Abbiamo ormai un sovraffollamento dei detenuti che sta superando i livelli di guardia – ha continuato D’Ambrosio -. Nelle carceri italiane si trovano oggi 69 mila detenuti a fronte di appena 44 mila agenti di polizia penitenziaria che dovrebbero invece essere in numero ben superiore: la situazione non esplode ancora per la loro abnegazione e quella di tutti gli operatori carcerari.

Durante la mia visita di pochi giorni fa a Rebibbia – ha detto ancora – ho riscontrato la presenza di circa 1700 detenuti rispetto a una capienza massima di circa 1100. E’ compito quindi del Consiglio regionale – ha concluso D’Ambrosio – occuparsi con decisione e urgenza dell’emergenza carceri nel Lazio”.

 

 

 










Lascia un commento