(ASCA) – Bari, 28 giu – ‘Il ruolo di opposizione costruttiva ci ha portato ad intervenire in termini positivi nel dibattito in aula sul disegno di legge sulla prima variazione al bilancio di previsione 2011. Alle risse oratorie abbiamo preferito la soluzione dei problemi concreti, in primis quelli delle famiglie e delle categorie che vedono a rischio il posto di lavoro, e abbiamo orientato i nostri sforzi nel tentativo di migliorare la legge, evitando di cavalcare il disagio che vive in questo momento la Sanita’ regionale’.
Lo ha detto il presidente del gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, al termine del dibattito in aula sulla variazione al Bilancio di previsione 2011.
‘A tal proposito – ha spiegato Salvatore Negro – l’Udc ha presentato un emendamento che tende ad esonerare dall’addizionale Irpef le famiglie numerose, con almeno tre figli e con reddito Ise non superiore a 20mila Euro. Sempre con un emendamento – ha continuato il capogruppo dell’Udc in via Capruzzi – abbiamo invitato il governo regionale a desistere dall’intenzione di uscire dalla partecipazione alla Stp Terra d’Otranto, che potrebbe portare al fallimento dell’azienda e quindi a mettere a rischio 200 posti di lavoro ed il sistema dei trasporti pubblici nel Salento’.