Puglia: De Leonardis, Monte S. Angelo patrimonio Unesco

(ASCA) – Bari, 28 giu – ‘Il prestigioso riconoscimento di Patrimonio mondiale dell’umanita’, conferito dall’Unesco a Monte S. Angelo, terzo sito pugliese dopo Alberobello e Castel del Monte, e al suo santuario micaelico, rappresenta un risultato eccezionale che premia l’impegno dei tanti che negli ultimi tre anni si sono adoperati per supportare una candidatura destinata a scontrarsi con una nutrita concorrenza: storici, studiosi, amministratori locali, primo tra tutti il sindaco Andrea Ciliberti, vero e proprio protagonista di un’esemplare azione di rinascita e crescita a ogni livello, un modello per quanti vivono la politica come quotidiano e totale servizio alla propria comunita”.

Lo ha detto Giannicola De Leonardis, consigliere dell’Udc alla Regione Puglia.

De Leonardis si augura che tale riconoscimento rappresenti un punto di partenza per un rilancio del turismo culturale e religioso in Puglia in generale e nella provincia di Foggia in particolare.

‘Siamo di fronte all’ennesima, grande occasione per aprire finalmente una nuova pagina per il nostro territorio, coniugando la storia, la cultura, la tradizione con le straordinarie possibilita’ derivate dalla modernita’.

Un’opportunita’ – conclude De Leonardis – che non possiamo e non dobbiamo assolutamente sprecare: e la notizia arrivata da Parigi deve rappresentare uno stimolo per ognuno di noi, per un impegno sempre maggiore e un’accoglienza sempre e solo migliore, dagli standard qualitativi elevati in grado di soddisfare pienamente le esigenze e le aspettative dei turisti in arrivo’.










Lascia un commento