Roma. Bilancio, Udc: proposte concrete per il cambiamento

(DIRE) Roma, 28 giu. – “Il gruppo capitolino dell’Udc prosegue il suo impegno in Aula durante la discussione sul Bilancio, con proposte finalizzate a dare un concreto segnale di cambiamento e di attenzione verso Roma Capitale e i suoi cittadini”.
È quanto si legge in una nota congiunta dei tre consiglieri Udc all’Assemblea capitolina, Francesco Smedile, Paolo Voltaggio e Rocco Belfronte. </p>

“Mantenendo il nostro ruolo di opposizione costruttiva, responsabile e propositiva- dichiarano- intendiamo dare, in questo periodo di grave crisi economica che non poco condiziona le famiglie romane, un’iniezione di fiducia e di speranza per un futuro migliore”.
I tre esponenti dell’Udc nel corso della discussione hanno presentato specifici emendamenti “rivolti alla concreta applicazione del quoziente familiare all’interno del sistema di imposte comunali, a favorire l’applicazione di iniziative ed interventi per l’attuazione di adeguate Politiche Familiari, a regolarizzare, attraverso un censimento, i passi carrabili esistenti sul territorio comunale favorendo cosi’ una politica economica a vantaggio dei Municipi e destinando una parte delle valorizzazioni immobiliari alle Politiche Sociali”.
“Il dibattito – precisa Paolo Voltaggio – sara’ lungo, ma il nostro impegno costante e deciso. Roma Capitale e le aziende municipalizzate stanno effettuando un’importante azione di valorizzazione del patrimonio immobiliare che non puo’ prescindere dal fondamentale ruolo dell’amministrazione a sostegno delle politiche sociali, familiari e a contrasto del disagio giovanile. In Aula- spiega il consigliere- intendiamo promuovere l’assegnazione alle Politiche Familiari e di assistenza di Roma Capitale di una quota del 10% dei proventi finanziari delle valorizzazioni del patrimonio comunale o delle aziende capitoline”
Un fondo- continua- che permettera’ all’Amministrazione Capitolina di aiutare concretamente le fasce piu’ disagiate della citta’ e di avviare una Consulta per le Politiche Familiari come luogo di incontro e confronto tra amministrazione e terzo settore in un percorso di condivisione e promozione delle politiche comunali verso le esigenze delle famiglie”.

“Inoltre- illustra Francesco Smedile- vista la necessita’ di mettere in campo politiche di Bilancio che equamente e legittimamente producano nuove entrate, intervenendo preferibilmente a vantaggio dei Municipi che maggiormente hanno risentito e risentono tuttora dei tagli ai fondi destinati ai servizi, intendiamo sostenere un apposito progetto di produttivita’, assistito e gestito da tutti i Municipi romani.
Tale proposta- aggiunge- dovra’ consentire la realizzazione di un censimento definitivo di tutti i passi carrabili, finalizzato alla regolarizzazione degli esistenti, assegnando il 60% delle entrate provenienti dalla manovra ai singoli Municipi, da utilizzare per la manutenzione ordinaria della viabilita’ e giardini, mentre il restante 40% dovra’ essere destinato alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici comunali”.
Infine, puntualizza Rocco Belfronte, e’ “importante anche la valorizzazione di un’altra porzione del patrimonio immobiliare di Roma Capitale costituita dai mercati rionali in sede fissa, per la quale proponiamo che almeno il 10% della proprieta’ venga destinata all’amministrazione capitolina per Politiche Sociali e servizi ai cittadini con finalita’ sociali”.
“Proposte- concludono i tre consiglieri Udc- che porteremo avanti come elementi fondamentali e caratterizzanti del nostro impegno all’interno dell’Assemblea capitolina”.










Lascia un commento