Roma, 04 LUG (AGV NEWS) – Il presidente dell’UDC Rocco Buttiglione intervenendo stamattina all’incontro “Pensiero e liberta’” nell’ambito del Seminario nazionale “Democraticaàmente” organizzato dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici ha espresso nella sua relazione i concetti seguenti: “Una delle priorita’ dei giorni nostri e una delle cause della crisi e’ l’emergenza educativa, risultato della crisi del principio di autorita’. Bisogna che famiglia e scuola tornino ad avere il coraggio di essere autorevoli.
Anche la politica deve ritrovare autorevolezza, e per farlo deve essere disposta ad accettare sacrifici e a rinnovarsi.
La funzione educativa e’ centrale. Invitiamo gli insegnanti a riscoprire il coraggio di essere educatori e di vivere la loro professione come una missione. Certo la politica deve fare la sua parte per ridare prestigio e credibilita’ alla funzione docente. Anche in politica la formazione e’ essenziale, cosi’ come e’ essenziale che la politica torni ad essere espressione delle realta’ vitali del paese, e l’UDC si pone l’obiettivo di essere il riferimento per l’aggregazione delle forze sociali moderate di ispirazione cristiana, rimettendo al centro i veri problemi del Paese come appunto l’emergenza educativa, aprendo al contributo di associazioni e movimenti di ispirazione cristiana”.