(ANSA) – ROMA, 4 LUG – ‘E’ una manovra ragionieristica, fatta di impegni futuri, assunti ora per conto di chi governera’ domani, e di tagli agli enti locali, al pubblico impiego, alla Sanita’. Questi tagli si abbatteranno sulle famiglie, deprimendo i consumi, e renderanno impossibile per le Regioni e i Comuni assicurare i servizi. I piccoli risparmiatori saranno gravati dall’imposta di bollo sui loro titoli, che invece sara’ impercettibile per i grandi operatori finanziari’. Lo dichiara in una nota Roberto Occhiuto (Udc), Vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera.
‘Manca come al solito – spiega – ogni scelta strategica di politica economica. Leggendo la manovra, infatti, non si capisce dove il Governo voglia puntare per fare aumentare la competitivita’ del nostro Paese, per stimolare la crescita, per rendere il carico fiscale piu’ equo e per restituire il futuro ai giovani. Insomma, pare che per questo governo la politica economica si esaurisca nella contabilita’ pubblica’. (ANSA).