Roma, 4 lug. – (Adnkronos) – ‘Per la nostra conferenza sulla famiglia abbiamo chiamato a raccolta il mondo dell’associazionismo, del volontariato, degli enti locali, dei sindacati e degli esperti per approfondire insieme le tematiche che interessano l’infanzia e la genitorialita’, nonche’ le politiche regionali in loro favore a partire dal primo Piano famiglia da 60 milioni della Regione Lazio e dal Quoziente Lazio”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte presentando la conferenza regionale sulla famiglia ‘Siamo Famiglia. Al centro di una Regione che cambia’ che si svolgera’ giovedi’ 28 luglio, presso il Teatro delle Fonti di Fiuggi Terme, a partire dalle ore 11.
“Temi che costituiscono le nostre priorita’ e sui quali crediamo indispensabile un confronto costruttivo. – ha continuato – E non potevamo trovare cornice migliore del Fiuggi Family Festival, con il quale condividiamo gli stessi valori e l’obiettivo comune di sensibilizzare comunita’ e istituzioni sulle tematiche familiari.
Ragioni per le quali e’ nata una partnership importante che durera’ negli anni. Un approfondimento che partira’ dalla mattina, con una tavola rotonda moderata dalla sociologa e presidente dell’osservatorio permanente sulle famiglie Maria Rita Parsi, che vedra’ la partecipazione di esperti e della madrina dell’evento Valentina Vezzali, campionessa come madre e come sportiva’.
‘Siamo Famiglia, pero’, sara’ anche una giornata rivolta agli operatori del settore, grazie ai tre workshop che si svolgeranno nel pomeriggio tenuti da formatori professionali, professori universitari e grandi esperti. – ha proseguito – Tra i tanti, Maurizio Franzini, professore di Economia del welfare della Sapienza di Roma, che affrontera’ i temi del rischio poverta’ per le famiglie e degli strumenti economici a loro sostegno. Nadan Petrovic, invece, dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni affrontera’ le questioni relative all’integrazione delle famiglie immigrate”.
“Federico Tonioni, responsabile dell’Ambulatorio Internet disorder del Policlinico Gemelli di Roma, – ha spiegato Aldo Forte – parlera’ di nuove dipendenze tra i giovani e di come affrontarle da parte dei genitori. Con Guido Trinchieri, presidente della consulta della Regione Lazio per i problemi della disabilita’, si approfondiranno le questioni legate alla presenza di una persona con handicap o non autosufficiente all’interno del nucleo familiare.
Tema esteso alla terza eta’ grazie all’intervento dell’esperta Rita Cutini della comunita’ di Sant’Egidio. Daranno il loro contributo ai workshop anche gli enti locali grazie alla responsabile welfare dell’Anci, Gabriella Sisti, e alcuni organismi regionali, come la Conferenza sul volontariato, nonche’ eccellenze del terzo settore e della solidarieta’, come la Caritas e la Federsolidarieta’-Confcooperative Roma con il suo presidente Ciro De Geronimo’.
‘Primo dei tre workshop sara’ quello dal titolo ‘La famiglia nella nuova legge di riforma dei servizi sociali del Lazio’. – ha continuato – Tema del secondo, invece, ‘Le politiche di sostegno alle fragilita’ familiari. Disabilita’, non autosufficienze, terza eta’, integrazione delle famiglie immigrate e rischio poverta’. Mentre il terzo affrontera’ la questione dei ‘servizi di sollievo per i minori e la famiglia. Il ruolo degli enti locali, del volontariato, del terzo settore e dell’associazionismo’. Infine, Siamo Famiglia sara’ una giornata sulla famiglia ma anche per le famiglie, con uno Spazio Baby pensato per i piu’ piccoli. Una giornata da trascorrere in un clima di serenita’ e di solidarieta’, grazie anche alla presenza del camper del progetto regionale Salvamamme che – ha concluso Forte – raccogliera’ vestiti e donazioni per le famiglie e le madri in difficolta”.