(ANSA) – ROMA, 6 LUG – ‘Il capo del governo ha il dovere di dare spiegazioni. La norma era nella manovra economica fin dall’inizio? Se si’, come mai nessuno se ne era accorto? Se invece non c’era, e’ stato commesso un reato che si chiama falso in atto pubblico? Chi e’ stato? Per mandato di chi?’. A chiedere spiegazioni sulla norma ‘salva-Fininvest’ e’ il presidente dell’Udc Rocco Buttiglione, intervistato dal Messaggero.
‘Su di una cosa cosi’ il segretario non tocca palla? Non dice nulla, non interviene? Berlusconi fa e disfa’ e il leader del partito come si comportera’: stara’ zitto o chiedera’ spiegazioni?’, domanda Buttiglione, secondo cui ‘quanto e’ accaduto e’ evidentemente un modo per bruciare la missione di Alfano prima ancora che cominci’.
Nell’intervista il presidente dei centristi plaude alla presa di distanza di Bersani in merito alla presentazione di un referendum sulla legge elettorale. ‘Se il Pd pensa di avere una vocazione maggioritaria e fa delle leggi elettorali che mirano a consolidare il bipolarismo che naufraga, non puo’ certo pensare di dialogare con noi’, afferma. ‘Il bipolarismo italiano e’ Berlusconi, che durera’ tanto quanto il bipolarismo, e quest’ultimo uscira’ di scena con lui. Il bipolarismo italiano – prosegue – e’ il risultato dell’antico spirito antidemocratico che c’e’ nelle viscere del paese e che si estrinseca nella voglia di votar ogni cinque anni, dare tutto il potere a uno solo che poi ci pensa lui’.