(DIRE) Roma, 7 lug. – “Cio’ che sta emergendo da queste audizioni con l’Ama Spa e’ estremamente interessante per una reale comprensione della situazione rifiuti nella Regione Lazio”. Lo dichiara in una nota il presidente della commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, Roberto Carlino, dell’Udc.
“Grazie ai loro dati abbiamo una constatazione pratica delle cifre, sia economiche che operative, che ogni giorno sono impiegate per la raccolta dei rifiuti nella Capitale. Una costante e corretta raccolta e’ cio’ che riesce a mantenere in ordine questa citta’, che produce ogni giorno una quantita’ incredibile di rifiuti: ad esempio soltanto i rifiuti buttati per strada da cittadini incivili, dai sacchetti fuori cassonetto ai volantini o pacchetti di sigarette, ammontano a 500 tonnellate quotidiane. Dall’Europa- prosegue Carlino- abbiamo esatte indicazioni di percentuale di raccolta differenziata che dobbiamo rispettare e cio’ e’ possibile soltanto considerando nei minimi particolari ogni aspetto e procedura della gestione del rifiuto, una gestione che parte dal corretto smaltimento da parte del cittadino, passa da una adeguata e capillare raccolta e arriva ad un rigoroso trattamento finale. L’intera commissione e i consiglieri che stanno intervenendo hanno ben chiara l’importanza di tutto cio’ e di quanto possa influenzare l’economia e la quotidianita’ dei cittadini della nostra regione: sono contento della loro viva partecipazione, con domande esatte ed eterogenee. Con questa solerzia il consigliere Rossodivita ha chiesto all’Ama di aggiornare la commissione alle 18 di questo pomeriggio per poter leggere la documentazione che il presidente Clarke e l’amministratore delegato Panzironi ci hanno fornito questa mattina, i quali con grande disponibilita’ hanno accolto la richiesta. Ho disposto tra l’altro immediatamente, come richiesto dal consigliere Storace, il resoconto stenografico dell’intervento del sindaco di Albano, rappresentante dei Sindaci di alcuni comuni dell’area dei Colli Albani, i quali ci avevano richiesto un’audizione per riportarci la situazione del territorio: questo resoconto, insieme alla documentazione depositata alla segreteria della commissione sara’ fornita a tutti i commissari, all’assessorato e ai consiglieri che ne faranno richiesta”.