Roma, 11 set. – (Adnkronos) – ‘C’e’ un popolo cristiano che e’ un’autentica risorsa di valori, fondamentali per portare l’Italia fuori dalle difficolta’. Benedetto XVI ha richiamato all’unita’ e alla coscienza di questo popolo e al primato della persona umana, che e’ piu’ forte della leggi della politica e dell’economia’. Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc, commenta cosi’ le parole pronunciate da Papa Ratzinger durante la messa nei cantieri navali di Ancona.
‘Ooccorre ora uno sforzo corale -spiega all’Adnkronos l’esponente centrista- perche’ c’e’ bisogon dell’unita’ dei cattolici, di assumere decisioni con responsabilita’ e senza inutili divisioni.
Oggi tutti devono rinuciare alle loro beghe, in nome dell’unita’ della Nazione’. Quanto al richiamo del Pontefice a impegnarsi per superare precariato e disoccupazione, Buttiglione rimarca: ‘Chi ha bisogno di lavorare deve poterlo trovare. La capacita’ di offrire occupazione e’ condizione di legittimita’ etica di un sistema politico’.
‘Dio -ricorda- ha dato la terra a tutti gli uomini: questa oggi e’ la sfida rivolta alle coscienze di imprenditori, politici e di tutti i cittadini. Occorre uno sforzo comune -conclude- fuori dalle contrapposizioni di partito e ceti sociali per salvare l’Italia in un momento di crisi drammatica in cui la speranza sembra essersi spenta nel cuore della gente’.