Roma, 25 nov. – (Adnkronos) – “Abbiamo raggiunto la quota di 10mila firme per chiedere l’abolizione delle auto blu dell’amministrazione capitolina e per l’istituzione dell’Anagrafe pubblica del Patrimonio immobiliare di Roma Capitale. Adesso il sindaco metta in discussione le due proposte di delibera”.
Lo ha affermato Alessandro Onorato, capogruppo Udc in Campidoglio oggi pomeriggio quando Roberto Rao, deputato Udc membro della Commissione di vigilanza Rai e capogruppo Udc in Commissione Giustizia, ha apposto la firma numero 10mila nel punto raccolta del suo municipio di residenza, a Piazza Re di Roma.
“Stiamo per affrontare un assestamento di bilancio che prevede tagli per 40 milioni di euro: quale momento migliore per dare un segnale concreto ai cittadini e tagliare le spese della politica? Eliminando le auto blu si potrebbero risparmiare almeno 10 milioni di euro ogni anno, e con l’istituzione dell’Anagrafe pubblica del patrimonio si potrebbe far luce su molti beni da cui il Comune di Roma non trae il giusto reddito”.
L’adesione dell’on Rao alla campagna ‘3 firme per Cambiare Davvero’ “e’ un segnale importante di sostegno e fiducia – ha detto Onorato – che ci spinge a continuare con coraggio la nostra battaglia. E’ straordinaria la partecipazione dei cittadini: abbiamo gia’ raggiunto quello che era il nostro obiettivo finale, cioe’ 10 mila sottoscrizioni. Abbiamo tempo fino a Natale per raddoppiare l’impegno e i risultati: ogni fine settimana saremo contemporaneamente in undici municipi della Capitale per continuare la nostra raccolta firme e provare a cambiare davvero questa citta’.’