Padova, 15 feb. (Adnkronos) – ‘E’ urgente la bonifica del territorio. Secondo quanto ci risulta, l’amianto e’ stato bandito dal 1992, dal 1998 sono state individuate le prime aree da bonificare. Il Veneto e’ ancora a rischio: il problema dello smaltimento dei residui di amianto non e’ stato risolto definitivamente. Ci chiediamo: le aree contaminate in Veneto sono inserite nel Programma nazionale di bonifica del Ministero dell’Ambiente?’. A porre l’interrogativo al ministro dell’Ambiente Corrado Clini e’ il deputato Udc Antonio De Poli che, all’indomanidella sentenza di Torino, sottolinea: ‘Bisogna fare presto. Come ha sottolineato l’oncologo Umberto Veronesi in un’intervista a La Stampa: i tempi di incubazione sono lunghi ammesso che si riesca ad eliminare le sorgenti di contaminazione’.
About redattore
Comunali: De Poli, ad Ancona con Silvetti soffia forte vento cambiamento, Centrodestra vince unito
29 Maggio 2023Comunali: De Poli, a Porto Sant’Elpidio sventola in alto Scudo crociato, nostro candidato Ciarpella vola oltre 70%
29 Maggio 2023Chiazza verde a Venezia: De Poli, non si danneggi immagine città
29 Maggio 2023