Mani pulite. Buttiglione: finita legittimazione seconda Repubblica

(DIRE) Roma, 17 feb. – “E’ simbolico che nel momento in cui la seconda repubblica si avvia mestamente a chiudere il suo itinerario le notizie sui livelli della corruzione mostrino un fenomeno quanto mai grave e diffuso”. Lo dice Il presidente dell’Udc Rocco Buttiglione. “Cosi’ oggi- continua- e’ venuta meno la grande legittimazione per il passaggio alla seconda repubblica che era la lotta alla corruzione. La seconda repubblica si e’ mostrata piu’ corrotta della prima. Varrebbe la pena di fare una riflessione seria non legata al partito preso di difendere i corrotti di allora oppure di affossare i giudici che furono protagonisti di Mani Pulite”. Il presidente Udc conclude sottolineando che “in generale credo si possa dire che Mani Pulite rispondesse a una grande domanda di pulizia morale che veniva dal cuore di tutti gli italiani. Bisognerebbe cercare di capire attraverso quali passaggi e quali errori si e’ trasformata in operazione politica a favore di alcune parti contro altre perdendo cosi’ il suo slancio iniziale e finendo essa stessa travolta dai meccanismi che intendeva combattere”.










Lascia un commento