(AGI) – Roma, 11 set. – “Il fabbisogno rappresentato dalla Regione Puglia per gli interventi”, legati agli effetti dell’alluvione che ha colpito il Gargano, “e’ di 77 milioni di euro”. E’ quanto ha riferito il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti al termine del tavolo tecnico cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il capo dell’unita’ di missione di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico Erasmo D’Angelis, il sottosegretario Ivan Scalfarotto, tecnici del ministero dell’Ambiente e alcuni rappresentanti degli enti locali interessati.”Una parte di queste risorse, una cinquantina di milioni, e’ possibile reperirli da una riprogrammazione dei fondi della contabilita’ speciale del commissario. Che oggi e’ il presidente della regione, stanziati ma non ancora impegnati”, ha spiegato Galletti, annunciando anche “l’impegno del ministero nella riprogrammazione 2014-2020”. Ma il ministro ha precisato che “tutto questo sara’ possibile dopo la dichiarazione dello stato di emergenza che permette di andare in deroga”, provvedimento che sara’ preso “appena la Regione e gli altri enti locali avranno rendicontato i danni prodotti dall’alluvione”. Comunque, per Galletti, si e’ trattato di una “riunione produttiva da cui emerge, dal punto di vista politico, una risposta positiva e unitaria di tutte le istituzioni”.
