(9Colonne) Roma, 21 set – “Più risorse al Fondo non autosufficienza nella prossima Legge di stabilità e un Piano di cura anti-demenza che parta dagli aspetti clinici e di prevenzione, senza però trascurare i servizi sociosanitari dedicati alle diverse fasi della malattia. Sul tema proprio in Senato è stata approvata, lo scorso anno, una mozione che impegna il Governo in tale direzione”. Lo afferma il vicesegretario vicario UDC Antonio De Poli che, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra oggi, sottolinea “l’importanza che dall’Esecutivo nazionale ci sia maggiore attenzione”. “Bisogna lavorare su due binari paralleli: servono risorse, da un lato, ma occorre anche programmare. Ad aprile 2014 – ricorda De Poli -, Palazzo Madama ha approvato una mozione che, tra l’altro, impegna il Governo a rivedere i Lea (Livelli essenziali di assistenza) e a definire le linee guida per la prevenzione e la diagnosi precoce. Se vogliamo fare realmente un passo in avanti – conclude -, è indispensabile che queste parole vengano tradotte in fatti concreti”.