AUTISMO. BINETTI (AP): CAMERA ADERISCE A GIORNATA MONDIALE

E INCARDINA DDL (DIRE) Roma, 31 mar. – “Domani sera la facciata Montecitorio si illuminera’ di azzurro: e’ il modo scelto dal Parlamento per esprimere piena adesione alla giornata mondiale dell’Autismo. Ma c’e’ qualcosa di piu’ che la commissione Affari sociali si prepara a fare proprio domani: incardinare la legge sull’autismo, appena giunta dal Senato, per offrirle un corridoio veloce verso la approvazione definitiva”. E’ quanto afferma la deputata di Area Popolare Paola Binetti, relatrice della legge alla Camera. “Finora disponevamo solo delle linee guida emanate nel 2011 dall’Istituto superiore di sanita’, le linee Guida 21, aggiornate nell’ottobre 2015. Pochi giorni fa abbiamo apprezzato l’impegno del ministro Lorenzin nella definizione dei LEA che riguardano l’autismo e l’intervento dell’Inps, che ha riconosciuto a tutti i soggetti autistici l’indennita’ di accompagnamento. Ma la legge di cui sta per iniziare il dibattito in commissione Affari sociali- sottolinea Binetti- offre alle problematiche legate allo spettro autistico una cornice normativa integrata e concreta, anche a sostegno delle famiglie, il cui ruolo e’ particolarmente importante in questi casi”. “Ben venga l’evento di domani sera, come segno tangibile dell’attenzione con cui la politica affronta quei problemi complessi che esigono un forte impegno nella ricerca e nella qualita’ dei programmi che affrontano il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti, ma anche nei giovani adulti. La ricerca in questo campo e’ particolarmente complessa- conclude Binetti- e, pur avendo negli aspetti genetici un importante punto di riferimento, deve estendersi anche ai diversi modelli di trattamento per selezionare progressivamente i metodi piu’ adatti alle diverse eta’ e condizioni dei singoli soggetti. Mai come nel caso dell’autismo il trattamento deve essere personalizzato e costante rimodulato sulle sue esigenze e sulle necessita’ della sua famiglia”.