Autismo: Binetti (Udc), conosco e apprezzo da 25 anni lavoro dell’Ido

Un salto di qualità in campo metodologico che merita il rispetto di tutti
(DIRE) Roma, 12 set. – “Conosco il lavoro dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) da oltre 25 anni e ne ho sempre apprezzato la serieta’ professionale e la profonda umanita’. Poche volte, infatti, nel campo della neuropsichiatria infantile si assiste alla messa in campo di un progetto terapeutico cosi’ profondamente personalizzato, pur nella sua complessita’, che comincia dalla diagnosi, precoce ma mai precipitosa”. Cosi’ Paola BINETTI, esponente della commissione Affari sociali della Camera dei deputati, commenta all’Agenzia Dire la lettera di Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell’IdO, pubblicata oggi sulle principali testate nazionali. “La conferma della qualita’ del lavoro svolto e’ sempre venuta a Magda Di Renzo e Federico Bianchi di Castelbianco, che dirigono l’IdO con una passione e una dedizione straordinari, H24!- prosegue il deputato Udc- dalle famiglie, che hanno saputo riconoscere in loro il rigore di un lavoro professionale, che si nutre di affetto genuino per il loro figlio. Affidare il proprio figlio all’IdO- precisa BINETTI- significa affidarlo a una struttura in cui nessuno corre il rischio di entrare a far parte di una sorta di anonimato istituzionale, in cui la diagnosi precede il riconoscimento di ciascuno come persona, con i suoi diritti e le sue responsabilita’”