(DIRE) Roma, 2 apr. – “Anche Palazzo Madama si e’ colorato di blu: l’obiettivo e’ sensibilizzare il Paese sul tema dell’Autismo. La sfida da vincere e’ quella dell’integrazione e passa attraverso la parola inclusione. Il ddl approvato lo scorso 18 marzo in Senato, in Commissione Sanita’, e’ un primo passo che va in questa direzione”: ad affermarlo e’ il vicesegretario vicario Udc Antonio De Poli che, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, mette in evidenza che “la novita’ rivoluzionaria del Ddl approvato, ora incardinato alla Camera, consiste nell’approccio globale con percorsi diagnostici, di cura e assistenziali che, grazie all’integrazione e sociosanitaria, si occupano di dare risposte concrete per l’intero ciclo di vita delle persone autistiche. Non solo, con l’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza, si intende assicurare un trattamento con standard precisi e omogenei in tutto il Paese. L’inclusione delle persone autistiche parte, innanzitutto, dalla scuola. Il nostro obiettivo deve rimanere abbassare l’eta’ media della diagnosi di autismo sotto i primi due anni attraverso, ad esempio, una formazione specifica e mirata agli educatori di asili nido e scuole dell’infanzia”, conclude De Poli che su Twitter ricorda il docu-film su autismo e diagnosi precoce “Ochos Pasos Adelante” (in italiano “Otto passi avanti” ndr) patrocinato dalla Commissione Italiana per l’Unesco,presentato lo scorso anno davanti all’Assemblea delle Nazioni Unite e dichiarata a livello internazionale come opera di interesse sociale, culturale e legislativa.
About Redazione UDC
Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
6 Dicembre 2023Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
5 Dicembre 2023Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
5 Dicembre 2023