“A livello normativo sono stati compiuti dei passi in avanti : la legge sull’autismo è’ una conquista di questa legislatura, un salto di qualità verso l’inclusione sociale. Basti pensare al fatto che le linee guida precedenti sul trattAmento dello spettro autistico ignoravano le necessità dei soggetti in età adulta. Ma la rivoluzione è solo cominciata , bisogna fare di più: servono risorse per la diagnosi precoce , la terapia e la presa in carico del paziente”: così il vicesegretario vicario Udc Antonio De Poli in occasione della giornata mondiale dell’autismo. “La sfida da realizzare ? Una piena inclusione sociale che inizi a scuola e prosegua anche con l’inserimento nel mondo lavorativo. L’Italia si tinga di blu per aprire al dialogo contro quei pregiudizi che creano solo isolamento e sofferenza.
About Redazione UDC
Precedente
Sostieni l’Udc. Dona il 2×1000 !
Bollette: De Poli, avanti su strada concretezza, aiutare famiglie e imprese
30 Marzo 2023Sanità: De Poli, rapporto PE evidenzia necessità target su potenziamento sanità territoriale
28 Marzo 2023Latina: Udc, Tortorelli nominato vicesegretario regionale e responsabile enti locali, Paletta commissario provinciale
28 Marzo 2023