(9Colonne) Roma, 5 gen – “Anche quest’anno la Befana arriva la stangata sulle autostrade: gli aumenti dei pedaggi, seppur più contenuti rispetto a quelli dello scorso anno, rischiano ancora una volta di colpire pesantemente soprattutto le piccole e medie imprese artigiane. Accolgo l’allarme della Cna di Rovigo: il settore dell’autotrasporto si trova già in pesanti difficoltà e chiederò al Governo e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per sapere quali misure il Governo intende mettere in atto per calmierare i rincari”. È quanto afferma il senatore Udc Antonio De Poli che annuncia un’interrogazione parlamentare sugli aumenti dei pedaggi delle autostrade in vigore da inizio anno. Si registra un aumento dell’1,09 % per Autostrade per l’Italia che gestisce, tra l’altro, la A 13 Padova – Bologna; la A 27 Venezia – Belluno. “Dal 2012 alla prima metà del 2015 le imprese artigiane di trasporto merci nel Veneto sono diminuite da 7.900 a 7.100”, continua De Poli che mette in evidenza: “Per il quarto anno consecutivo – afferma De Poli – i pedaggi continuano sulla strada dei rincari. Visti i primi seppur deboli segnali di ripresa, proprio a beneficio delle piccole imprese, sarebbe utile invertire la tendenza e valutare quali azioni il ministero intenda mettere in atto a sostegno di un comparto che, purtroppo, più di tutti ha sofferto maggiormente la crisi”.
About Redazione UDC
Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
28 Novembre 2023Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
28 Novembre 2023Giustizia: De Poli, serve riforma, porre fine a contrapposizione tra Magistratura e politica
27 Novembre 2023