“Chiediamo al Governo che intervenga con la Commissione europea per chiedere una moratoria che sospenda l’applicazione della direttiva Bolkeisten in attesa che le norme siano armonizzate in tutto in tutto il territorio europeo”. Così il senatore e presidente nazionale UDC, Antonio De Poli, secondo cui “alle imprese bisogna dare certezze normative perché altrimenti il rischio conseguente è bloccare gli investimenti. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, lo scorso novembre, è ancora più urgente un intervento normativo per tutelare le 3000 aziende balneari e le centinaia di migliaia di posti di lavoro. Come Centrodestra stiamo dalla parte di Assobalneari. E’ impensabile che si distrugga un’imprenditorialità come quella del turismo balneare italiano. Investire per poi dovere chiudere nel 2023, come prevede la sentenza del Consiglio di Stato dello scorso novembre, sarebbe la mazzata finale su un’economia stagionale e su un tessuto produttivo che, invece, va sostenuto con forza”, conclude De Poli.
About Redazione UDC
Comunali: De Poli, ad Ancona con Silvetti soffia forte vento cambiamento, Centrodestra vince unito
29 Maggio 2023Comunali: De Poli, a Porto Sant’Elpidio sventola in alto Scudo crociato, nostro candidato Ciarpella vola oltre 70%
29 Maggio 2023Chiazza verde a Venezia: De Poli, non si danneggi immagine città
29 Maggio 2023