Milano, 17 feb. (LaPresse) – “Sono da sempre contro ogni forma di privilegio, ancor di più quando questi gravano sui contribuenti. Sulla questione balneari c’è da ammettere che in alcune circostanze esistono dei canoni ancora oggi sinceramente inadeguati e mai aggiornati dal demanio. Questo non possiamo negarlo. È evidente che questa situazione non può più essere sostenuta. Bene, pertanto, l’impianto del decreto legge presentato dal Governo, un giusto schema da cui partire. Il Parlamento però dovrà poi prendere in considerazione i diritti acquisiti, tutelare gli investimenti effettuati, magari prevedendo un diritto di prelazione, per evitare che, come già avvenuto per altri settori merceologici, arrivi il fondo estero e si ‘compri’ le nostre spiagge. Sì, quindi, alla salvaguardia dei diritti acquisiti ma no ai privilegi immotivati e anacronistici”. È quanto afferma in una nota il senatore Antonio Saccone, portavoce nazionale dell’Udc e componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama.
About Redazione UDC
Comunali: De Poli, ad Ancona con Silvetti soffia forte vento cambiamento, Centrodestra vince unito
29 Maggio 2023Comunali: De Poli, a Porto Sant’Elpidio sventola in alto Scudo crociato, nostro candidato Ciarpella vola oltre 70%
29 Maggio 2023Chiazza verde a Venezia: De Poli, non si danneggi immagine città
29 Maggio 2023