Al Senato commedia degli equivoci, tragedia delle mistificazioni Roma, 17 feb. (askanews) – “Strano modo di leggere la realtà: ieri il Senato non ha votato il supercanguro e la notizia di oggi è che il Movimento Cinquestelle ha tradito gli accordi. Nessun riferimento alla antidemocraticità dello strumento scelto per imporre la volontà di una maggioranza, che evidentemente non c’è, ad una cosiddetta minoranza, che tale non è. Nessun accenno al fatto che c’è una generale volontà di riconoscere una serie di diritti alle copie omosessuali, senza però barattare i diritti dei bambini con i desideri degli adulti. Continua la lunga storia della manipolazione ideologica di un ddl che mentre nega i suoi rapporti con la malsana pratica dell’utero in affitto, sottovoce fa circolare la notizia che illustri esponenti politici della sinistra sono in Canada per affittare un utero e tornare con un bambino ottenuto a caro prezzo, avendone già concordato il riconoscimento con una certa magistratura”. Lo ha affermato in una dichiarazioni Paola Binetti, deputato del Gruppo Area popolare (Ncd-Udc). “Non si sa più – ha proseguito- se chiamarla la commedia degli equivoci o la tragedia della mistificazione delle parole, dei valori, delle dichiarazioni formali ed informali. Quel che è certo è che niente è come sembra. Oggi il Senato ricomincia a discutere dopo che il Pd ha scaricato sui grillini tutte le responsabilità del fallimento di una operazione che fin dall’inizio ha rappresentato il più antidemocratico dei tentativi per mettere il bavaglio alla libertà di voto, dopo aver tentato di stravolgere anche la libertà di espressione. Succede quando chi sa di non avere ragione pretende comunque di imporre agli altri la sua visione distorta della realtà. Ieri sera in molte riunioni familiari, ma anche negli incontri che gruppi di opinione mantengono da tempo su questo tema, la comune affermazione che circolava in modo inequivocabile, suonava così: giù le mani dai bambini, da quelli che sono già nati e da quelli che nasceranno nel prossimo futuro, la loro difesa sarà portata fino alle estreme conseguenze. E oggi vedremo cosa accade in Senato e quanto la verità si stia facendo strada, al di là delle idilliache visioni dei nastrini di Sanremo”.
About Redazione UDC
Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
29 Settembre 2023Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
28 Settembre 2023Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
27 Settembre 2023