(DIRE) Roma, 28 giu. – “Nuove dimissioni in Parlamento: questa volta e’ l’onorevole Calabro’ che rinunzia al suo mandato parlamentare per fare il Rettore all’Universita Campus BioMedico di Roma. Un collega impegnato ed impegnativo: sempre attento ai problemi di carattere sanitario per individuare soluzioni concrete e condivise con colleghi di tutti gli schieramenti. Appassionato difensore dell’Universita’, nella convinzione che solo in un contesto accademico la formazione specialistica acquista quel carattere scientifico che garantisce capacita’ innovativa e apertura alle nuove tecnologie. Ma e’ soprattutto sul fronte dei temi di grande rilevanza etica che e’ sempre stato in prima fila. Relatore della legge sulle Dat nella precedente legislatura e relatore di minoranza in questa, si e’ prodigato fino all’ultimo per migliorare la legge, rinunciando poi a votarla quando il risultato finale non gli e’ sembrato affatto soddisfacente.Tutte le testimonianze che hanno accompagnato le sue dimissioni hanno sottolineato le sue qualita’ umane e professionali, ma hanno anche messo in evidenza come non sia indispensabile essere in parlamento per fare una Politica con la P maiuscola, come raccomanda Papa Francesco”. Lo afferma Paola Binetti, deputato Udc, che continua: “Il bello della politica e’ nella sua dimensione di ricerca di nuove soluzioni per nuovi problemi; fondamentale la capacita’ di mantenere un dialogo sempre aperto anche con coloro di cui non si condividono le posizioni; ma e’ soprattutto nella passione per i processi che consentono una evoluzione positiva della nostra societa’, attraverso nuove forme di collaborazione con gli altri e al tempo stesso in piena fedelta’ ai propri valori e alle proprie convinzioni. Un magnifico collega lo ha definito un parlamentare intervenuto durante le procedure di voto per le sue dimissioni: magnifico collega e’ magnifico rettore: congratulazioni a lui per il nuovo prestigioso incarico in una delle nicchie di eccellenza del nostro sistema accademico!”