Roma, 20 set – (Nova) – “Dopo due mesi dall’interrogazione urgente presentata al sindaco Gualtieri e dalla successiva nota inviata alla presidenza dell’Assemblea capitolina, non ho ancora ricevuto alcuna risposta per fare luce sulle selezioni di dirigenti, funzionari e istruttori nel pubblico impiego, avviate direttamente dall’Agenzia per il controllo e la qualita’ dei servizi pubblici locali di Roma capitale”. E’ quanto dichiara in una nota il presidente del gruppo Udc-Forza Italia in Campidoglio, Marco Di Stefano. “Siamo molto perplessi sulla legittimita’ delle procedure concorsuali indette dall’Agenzia capitolina – prosegue il consigliere – in quanto la deliberazione istitutiva della stessa approvata dal Consiglio Comunale esclude espressamente la figura del dirigente nella sua struttura organizzativa, e comunque in Aula Giulio Cesare non e’ mai stata approvata la modifica dell’art. 3 dell’atto istitutivo dell’Agenzia, relativo alla gestione delle spese per il suo funzionamento, prevista nei limiti di un apposito fondo annuale stanziato dall’Assemblea Capitolina sulla base delle risorse disponibili”, aggiunge ancora. “Tra l’altro, la stessa Assemblea non ha mai modificato la natura giuridica dell’Agenzia, intesa come istituzione pubblica indipendente dall’amministrazione comunale, e quindi questa non potrebbe indire proprie procedure di reclutamento del personale, cosi’ come previste dal Testo unico sul Pubblico impiego. Pertanto” conclude Di Stefano “chiediamo a chi di competenza di sospendere immediatamente le selezioni avviate dall’Agenzia capitolina, per accertare la correttezza delle procedure concorsuali, le eventuali responsabilita’, e, non ultimo, perche’ queste sono state indette durante il periodo di campagna elettorale da un Presidente con il mandato in scadenza”.
About Redazione UDC
Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
20 Settembre 2023Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
20 Settembre 2023Imprese: De Poli, contro stretta creditizia servono riforma Fondo centrale garanzia e rafforzare Nuova Sabatini
19 Settembre 2023