Category: News

D’Onofrio: I partiti aperti secondo Sturzo

Durante la celebrazione per il novantesimo anniversario dell’appello di don Luigi Sturzo «ai liberi e forti», Pier Ferdinando Casini ha anticipato una proposta di legge dell’Udc: vincolare l’erogazione dei rimborsi elettorali al rispetto della democrazia interna ai partiti. «Solo le…

D’Onofrio: Tre domande sul federalismo misterioso

L’inizio della discussione parlamentare in Senato nella prossima settimana dovrebbe costituire l’occasione giusta per un grande e rigoroso dibattito su tre questioni preliminari per qualunque deliberazione seria sul tema del federalismo fiscale: gli interessi sul debito pubblico; la definizione delle…

D’Onofrio: Quando il potere ha un volto

La comprensione del sistema politico italiano nato con la Costituzione repubblicana del 1947 deve tener conto delle circostanze straordinarie di tempo e di luogo che avevano condotto per l’appunto all’Assemblea costituente: particolare radicamento territoriale e sociale dei partiti politici italiani…

D’Onofrio: Africa e clima: Obama sfida la geopolitica italiana

In considerazione del progressivo riorientamento della politica estera statunitense in seguito alla elezione di Obama alla presidenza Usa, risulta particolarmente rilevante anche per l’Italia cercare di comprendere in qual modo la nuova geopolitica statunitense finirà con il riguardare anche parti…

D’Onofrio: Una sfida per l’economia sociale di mercato

Tendenzialmente più liberista il modello statunitense; tendenzialmente più sociale il contesto europeo occidentale: tra questi due modelli astratti di sistema economico vi è stato un lungo e complesso rapporto che è oscillato tra avvicinamenti significativi e allontanamenti anche radicali tra…

D’Onofrio, Riforme: non basta decidere

Vedo che ci stiamo contenendo tutti nei minuti consentiti e quindi è molto probabile che riusciremo a svolgere tutto il nostro compito. Vorrei pertanto cercare di concorrere a questo dibattito un po’ dal punto di vista costituzionalistico-storico, un po’ dal…

D’Onofrio: L’eterno presente federale

La distinzione tra la cosiddetta “Prima Repubblica” – iniziata alla seconda guerra mondiale – e la cd “Seconda Repubblica” – iniziata a partire dalle elezioni politiche del 1994 – è fatta consistere talvolta nella fine della Guerra fredda, di cui…