Category: News

D’Onofrio: Africa e clima: Obama sfida la geopolitica italiana

In considerazione del progressivo riorientamento della politica estera statunitense in seguito alla elezione di Obama alla presidenza Usa, risulta particolarmente rilevante anche per l’Italia cercare di comprendere in qual modo la nuova geopolitica statunitense finirà con il riguardare anche parti…

D’Onofrio: Una sfida per l’economia sociale di mercato

Tendenzialmente più liberista il modello statunitense; tendenzialmente più sociale il contesto europeo occidentale: tra questi due modelli astratti di sistema economico vi è stato un lungo e complesso rapporto che è oscillato tra avvicinamenti significativi e allontanamenti anche radicali tra…

D’Onofrio, Riforme: non basta decidere

Vedo che ci stiamo contenendo tutti nei minuti consentiti e quindi è molto probabile che riusciremo a svolgere tutto il nostro compito. Vorrei pertanto cercare di concorrere a questo dibattito un po’ dal punto di vista costituzionalistico-storico, un po’ dal…

D’Onofrio: L’eterno presente federale

La distinzione tra la cosiddetta “Prima Repubblica” – iniziata alla seconda guerra mondiale – e la cd “Seconda Repubblica” – iniziata a partire dalle elezioni politiche del 1994 – è fatta consistere talvolta nella fine della Guerra fredda, di cui…

D’Onofrio: Democrazia e ambiente in Europa sono sinonimi

Nel grande intreccio tra sistemi produttivi nazionali diversi gli uni dagli altri, politiche energetiche con o senza nucleare, maggiore o minore sensibilità all’inquinamento atmosferico, non sempre si è riusciti a distinguere il significato politico profondo che la vicenda ambientalistica ha…

D’Onofrio, Federalismo: Una sottile incoscienza

La trasformazione dello Stato italiano da “centralista” a “federale” è una trasformazione di straordinario rilievo, se presa sul serio: purtroppo non sembra che il dibattito culturale e politico sia riuscito a superare una dimensione quasi esclusivamente economica. Anche la questione…