Se non troviamo accordo non avremo un’altra opportunità (ANSA) – ROMA, 15 OTT – ”Io credo davvero che questa sia l’ultima chiamata. Se non troviamo l’accordo qui e non ci mettiamo a lavorare subito, cioè dal giorno dopo Parigi, probabilmente non avremo un’altra opportunità. Poi non è neanche detto che trovando l’accordo a Parigi si riesca a raggiungere il risultato”. Lo afferma il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti a SkyTg24 parlando della Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Parigi a dicembre. Ma, osserva Galletti, ”abbiamo dei segnali positivi perché per esempio Paesi come la Cina e gli Stati, che non sono firmatari dell’unico accordo che abbiamo sul clima che è il protocollo di Kyoto, oggi invece sono disponibili a fare molto”. ”Noi – rileva il ministro – possiamo fare molto, non in termini di riduzione di CO2 perché rappresentiamo in tutto il mondo l’1% delle emissioni di CO2, ma l’Italia e l’Europa possono dare il buon esempio come già hanno fatto, con un accordo vincolante e giuridico nel corso della presidenza Ue italiana che impone a tutti i Paesi di ridurre le proprie emissioni di CO2 di almeno il 40%, un target ambizioso e virtuoso. Questo è l’esempio che noi portiamo”. Poi, conclude, ”portiamo anche quello che abbiamo fatto a Expo”, con la Chiesa che ”porta l’Enciclica del Papa” che al suo interno ”ha la soluzione: questo è un problema etico e morale; non si pensi di risolvere la situazione soltanto con i numeri perché o c’è la coscienza che i cambiamenti climatici porteranno illegalità, povertà, diseguaglianze sociali, guerre, carestie e ce ne facciamo carico come problema nostro, dell’umanità, o quel problema non lo risolveremo mai”
About Redazione UDC
Precedente
ROMA E MILANO: I NODI DEL CENTRODESTRA.
Violenza donne: De Poli, solidarietà a Pro Vita, atti vandalici sono vili strumentalizzazioni politiche
28 Novembre 2023Pnrr: De Poli, via libera Europa a quarta rata, Italia ha fatto bene i compiti
28 Novembre 2023Giustizia: De Poli, serve riforma, porre fine a contrapposizione tra Magistratura e politica
27 Novembre 2023