Convegno Udc “Formare Cittadini Liberi” a Trento

Si è tenuto a Trento il Convegno organizzato da Udc dal titolo “Formare Cittadini Liberi”. Diversi i relatori che sono intervenuti e tra loro la dott.sa Cristina Flaim, capolista Udc in Trentino al 22 ottobre e l’assessore uscente Mirko Bisesti. Sono state esplicitate le posizioni del Partito sulla Scuola dell’Obbligo e le sue finalità, prima delle quali resta il formare persone dotate di quel senso critico e di quelle conoscenze di base necessarie a permettere loro di essere dei Cittadini Liberi. La pretesa che la scuola dell’obbligo sia propedeutica al Lavoro e non alla Vita e l’incapacità di sfruttare appieno gli spazi sui contenuti che lo Statuto di Autonomia riserva alla Didattica, sono emersi come gli spazi su cui muoversi per recuperare la Scuola alla propria Centralità. Quella perdutasi negli ultimi 25 anni di riformine che hanno smarrito la via della pedagogia e della idealità per rincorrere un mondo fatto di una somma di singolarità che si esaurisce tra Produzione e Consumo. Forte su questo l’impegno della Udc a favorire un ritorno della Didattica ai contenuti di Conoscenza e Valori che sono propri del Territorio e del Paese. Roberto Dal Ri Commissario Regionale Udc Trentino Alto Adige

CONVEGNO INTEGRALE

FOTOGALLERY

INTERVISTE

Cristina Flaim, capolista Udc amministrative 2023

Laura Daprà. Fondatrice ScuolaL@b