(DIRE) Roma, 11 mar. – “‘Sapere per educare’, e’ il titolo del convegno che inizia domani all’Ateneo pontificio Regina Apostolorum, rivolto non solo a docenti ed educatori, ma anche a genitori impegnati negli organismi rappresentativi delle scuole dei loro figli. L’obiettivo e’ quello di approfondire tematiche che sono all’ordine del giorno anche nel dibattito politico-parlamentare, se si tiene conto del prossimo approdo in aula del ddl sul cyberbullismo. Si parlera’ infatti delle sfide che l’inclusione e la discriminazione dei piu’ giovani pongono alla scuola e alla famiglia, per provare a cogliere la ricchezza della differenza come un valore educativo che merita di essere posto al centro del dibattuto formativo”. Cosi’ Paola Binetti, deputata di Area popolare (Ncd-UdC), che interverra’ in qualita’ di relatore al convegno. “Parlero’ di identita’ e dialogo e delle diverse relazioni che compongono il tessuto familiar- spiega- per provare a evidenziarne tutta la bellezza e la coesione sociale che sprigionano. E’ necessario discutere con insegnanti e genitori, e far discutere tra di loro i piu’ importanti interlocutori del processo formativo dei giovani, per smontare alcuni dei paradigmi culturali che stanno affermandosi quasi dogmaticamente nel pensiero dominante contemporaneo. Il pensiero della differenza deve recuperare molta strada; pur essendo stata fortemente ridimensionata l’ideologia gender ci sono ancora iniziative che tendono a riproporre una visione appiattita della differenza sessuale, riconducendola a una pura opzione individuale, senza tenere in alcun conto il suo radicamento biologico”.(SEGUE)