(9Colonne) Roma, 20 apr – “Il Def approvato oggi in Senato è certamente un cambio di passo rispetto al passato. Ora al Governo chiediamo più coraggio: il Paese sta facendo i conti con una difficilissima crisi socio-economica. Bisogna cambiare l’impostazione delle politiche economiche: meno assistenzialismo (penso allo strumento inefficace del reddito di cittadinanza) e fare debito buono per aiutare cittadini famiglie e imprese: ecco perché secondo noi serve uno scostamento di bilancio: servono nuove misure più incisive contro il caro-energia e caro-carburanti e un Piano straordinario di aiuti a quei settori produttivi che stanno soffrendo particolarmente la crisi”. Lo afferma il senatore UDC Antonio De Poli commentando l’approvazione del Def (Documento di economia e finanza), in Senato. (Red)
About Redazione UDC
Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
22 Settembre 2023Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
20 Settembre 2023Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
20 Settembre 2023