(AGI) – Roma, 10 apr. – “Le categorie economiche sono preoccupate: il Def del Governo dell’immobilismo a trazione grillina non promette nulla di buono. Come ci ha detto la Cgia di Mestre la pressione fiscale salira’ nel 2019: noi chiediamo taglio di 3 punti del cuneo fiscale utilizzando le risorse del reddito di cittadinanza. Bisogna tagliare le tasse su famiglie per rilanciare i consumi interni e sulle imprese, spingendo le aziende cosi’ ad assumere”. Lo afferma il senatore Udc Antonio De Poli che, commentando le parole del presidente di Confartigianato Veneto Agostino Bonomo, aggiunge: “Il forte calo della richiesta di preventivi e’ indice della debolezza della domanda interna. L’economia e’ ferma e c’e’ bisogno di uno choc fiscale. Il reddito di cittadinanza e’ una misura assistenzialista che non avra’ alcun impatto sull’economia reale”, conclude De Poli.
About Redazione UDC
Sanità: De Poli, rapporto PE evidenzia necessità target su potenziamento sanità territoriale
28 Marzo 2023Latina: Udc, Tortorelli nominato vicesegretario regionale e responsabile enti locali, Paletta commissario provinciale
28 Marzo 2023Bollette: De Poli, da Governo misure a sostegno famiglie-imprese
27 Marzo 2023