(ANSA) – ROMA, 03 MAR – “Non nascondo un senso di spaesamento nel passaggio dal Conte bis al governo Draghi. Pare che valga la massima del tutto cambia perché nulla cambi. Nulla è cambiato rispetto alle procedure, ad esempio è stato declassato un decreto in emendamento senza che le commissioni abbiano potuto esaminarlo e emendarlo. Una sorta di blitz con cui si continua a sottovalutare il ruolo del Parlamento. Da questo governo, invece, noi ci aspettiamo che inverta la tendenza e che apra un dialogo con il Parlamento”. Lo ha detto in Aula la senatrice di Fi-UDC Paola Binetti, durante il dibattito sul dl Covid 2/2021. “Sul tema dei vaccini – ha aggiunto Binetti – sembrano esserci elementi di cambiamento dati dal cambio del commissario Arcuri con persona senz’altro molto esperta. Ma le persone ancora non hanno chiaro quando faranno il vaccino, se potranno scegliere quale vaccino fare, se ad esempio chi ha avuto il Covid dovrà averlo o meno. Il piano vaccinale sembra in progress e noi ci auguriamo che si metta a punto affinché possa dare certezze. Infine, chiediamo con forza al governo di rispondere alle tante interrogazioni, finora rimaste inevase anche per consentire al Parlamento di mantenere un dialogo fruttuoso con il territorio”.
About Redazione UDC
Precedente
Governo: De Poli, obiettivo vaccini di massa
Bollette: De Poli, avanti su strada concretezza, aiutare famiglie e imprese
30 Marzo 2023Sanità: De Poli, rapporto PE evidenzia necessità target su potenziamento sanità territoriale
28 Marzo 2023Latina: Udc, Tortorelli nominato vicesegretario regionale e responsabile enti locali, Paletta commissario provinciale
28 Marzo 2023