“Basta pregiudizi e ostracismi sulla possibile premiership di Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia è tra i pochissimi personaggi politici che sta vicino alla gente e che ha dimestichezza ad ascoltarla. Ma la domanda vera è un’altra: le donne si sentiranno più e meglio rappresentate nella prossima legislatura, se davvero sarà lei a governare? Il gap salariale uomo-donna continua a essere un vulnus ingiustificato e ingiustificabile; non basta allungare i congedi di paternità per parificare l’intensità e la continuità della relazione di cura delle madri nei confronti dei figli. Occorre individuare la giusta misura economica, perché ci possano essere aiuti domestici, senza penalizzare la professionalità femminile e le sue legittime ambizioni di carriera. È urgente che al di là delle parole in libertà e delle promesse vaghe, esista una reale e concreta assistenza domiciliare per gli anziani, i malati cronici, le persone con disabilità”. Lo scrive in una nota Paola Binetti, senatrice dell’Udc.
About Redazione UDC
Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
20 Settembre 2023Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
20 Settembre 2023Imprese: De Poli, contro stretta creditizia servono riforma Fondo centrale garanzia e rafforzare Nuova Sabatini
19 Settembre 2023