Paese è leader nel biologico, bisogna puntare su made in Italy
(ANSA) – BOLOGNA, 7 SET – L’accordo tra il Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale di Bolognafiere, e Expo Milano 2015 è un “bel segnale per la città, ma è un segnale anche che arriva a Roma”. Così il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, in visita all’esposizione di Bologna, ha commentato l’accordo annunciato ieri tra l’Esposizione universale e il Salone del biologico bolognese, che sarà il partner fondamentale del Padiglione delle biodiversità. “In questo settore siamo leader in Europa e nel mondo e dobbiamo puntare sul cibo e sulla specificità italiana, sul made in Italy – ha aggiunto – Questo ci permetterà di creare nuovi posti di lavoro, di creare crescita per il Paese e soprattutto di fare un buon ambiente in Italia, che è quello che mi sta più a cuore”. Soddisfatto anche il sindaco di Bologna, Virginio Merola: “Sana è una vetrina sul mondo, in particolare per il tema del nutrire e salvare il pianeta – ha detto – Per salvare il pianeta e nutrirlo bene, dobbiamo e possiamo farlo anche con le azioni nella nostra vita quotidiana”.