Famiglia: Martedi 15 Maggio ore 12 Conferenza Stampa al Senato con Antonio De Poli e Paola Binetti

MARTEDÌ AL SENATO BINETTI FESTEGGIA LA FAMIGLIA CON CONVEGNO PER CHIEDERE POLITICHE NEL NUOVO GOVERNO

Il 15 maggio, come ogni anno, si festeggia la Giornata Internazionale della Famiglia che, nonostante una proposta di legge ad hoc, in Italia non e’ ancora stata riconosciuta come tale. Quest’anno la Giornata della famiglia propone un focus su tre valori chiave, profondamente interconnessi: Famiglia, Gioia e Educazione. Alle ore 12, al Senato, in Sala Caduti di Nassyria, la senatrice UDC Paola BINETTI ha organizzato una conferenza stampa il cui scopo non e’ solo ricordare l’importanza di istituire anche in Italia una giornata per la Famiglia, ma soprattutto sollecitare governo e parlamento per avere risposte urgenti e concrete ai bisogni della famiglia. “In questa nuova Legislatura, che tarda ad iniziare, e’ bene avviare da subito politiche demografiche serie, politiche fiscali efficaci e politiche lavorative che rilancino il prima possibile la risorsa offerta dalle nuove generazioni, in cui ci sono giovani competenti, motivati e generosi”, afferma la parlamentare UDC. Sono chiamati ad intervenire la Vice Presidente Nazionale del Forum delle associazioni familiari Emma Ciccarelli, il Senatore Antonio De Poli, la psicoterapeuta Magda Di Renzo, Monsignor Andrea Manto, responsabile del Centro per la Pastorale della Famiglia e l’Avv. Salvatore Sfrecola, Presidente dell’Associazione Italiana Giuristi di Amministrazione. In questa Giornata, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti nel 1994, si vuole promuovere in tutto il mondo la consapevolezza che la famiglia non e’ solo espressione di problematiche specifiche ma e’ soprattutto il piu’ forte fattore di coesione sociale, risorsa davvero irrinunciabile sul piano economico-culturale. “Dopo anni trascorsi a parlare della crisi della famiglia, come se si trattasse di una sorta di elogio funebre, con dati sempre piu’ sconfortanti sul crollo dei matrimoni, sul declino delle nascite, sul progressivo impoverimento a cui vanno incontro le famiglie e’ giunto il momento di fare un salto di qualita’. Rimangono in piedi molte emergenze, ma e’ indispensabile cambiare angolo di osservazione, mettendo in primo piano tutta la positivita’ che la realta’ familiare continua ad innescare nel cuore della societa’”, dichiara la senatrice BINETTI, che conclude: “Al centro della Conferenza stampa ci saranno quindi diritti e doveri di genitori e istituzioni, a cominciare dal prossimo governo, che devono tutelare la famiglia nella sua totalita’, ben sapendo pero’ che saranno le famiglie a salvare questa societa’ e non la societa’ a salvare la famiglia nella sua integrita’”