Furti in oleodotti: Galletti invia Noe per accertamenti

Reparto Ambientale Marino già in azione per monitoraggio acque (ANSA) – ROMA, 10 NOV – A seguito dell’incidente che si è verificato in località Maccarese (Roma), con lo sversamento di ingenti quantità di cherosene dall’oleodotto Eni nelle acque del fiume Arrone e del rio Palidoro che avrebbe interessato anche terreni destinati a produzioni agroalimentari, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha dato disposizione al Nucleo Operativo Ecologico (Noe) dei Carabinieri di procedere ai necessari accertamenti sulle aree colpite, avvalendosi del supporto tecnico dell’Ispra. Lo rende noto un comunicato del dicastero in cui si aggiunge che il ministro Galletti “è costantemente aggiornato sugli sviluppi della situazione e che il ministero sta acquisendo in queste ore informazioni dall’Eni e dagli organi competenti. Le squadre del Reparto Ambientale Marino del Ministero dell’Ambiente, in coordinamento con la Capitaneria di Porto di Roma, sono già in azione dal momento del primo sversamento per arginare e monitorare il fenomeno sotto il profilo dell’inquinamento marino”.(ANSA)