GIOCHI. BINETTI: DESTINARE SOLDI PUBBLICITÀ A LOTTA LUDOPATIA

ESAME DELL’INTERPELLANZA IN AULA ALLA CAMERA (DIRE) Roma, 10 ott. – Destinare una quota della pubblicita’ ai giochi d’azzardo alla lotta alla ludopatia. E’ quanto chiede la deputata di Per l’Italia-Udc, Paola Binetti, in una interpellanza urgente al governo illustrata in aula alla Camera e sottoscritta dal capogruppo Lorenzo Dellai. Nel documento, indirizzato al Mef e al ministero della Salute, si spiega che “secondo i dati di Leisure.com (uno dei principali istituti di ricerca americani nel settore del gaming), ammonterebbero a 105 milioni di euro gli investimenti diretti in pubblicita’ del mondo del gioco in Italia, cui andrebbero aggiunti ulteriori 87 milioni di euro derivanti da sponsorizzazioni (ad esempio, le squadre di serie A e B)”. Nell’affidare in concessione alcune tipologie di gioco “lo Stato prevede che una quota parte dell’aggio debba essere destinata alla pubblicita’ del gioco stesso nelle lotterie istantanee e nel lotto; i cosiddetti gratta e vinci- continua Binetti- prevedono l’obbligo per il concessionario di spendere in pubblicita’ lo 0,5 per cento della raccolta: nel 2013 la raccolta, dai dati resi noti dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, e’ stata pari a 7 miliardi di euro: l’obbligo quindi e’, in questo caso, di pubblicita’ per 35 milioni di euro. Sempre nel 2013 GTech (Lottomatica) ha speso 26,3 milioni di euro, seguita da William Hill con 12,6 milioni di euro, Sisal con 10,3 milioni di euro e Poker Stars con 6,3 milioni di euro, per un totale di 55 milioni di euro solo per questi operatori”. E ancora, “oltre la meta’ degli investimenti ha riguardato la televisione, il 26 per cento il web, l’8 per cento i quotidiani e periodici, il 7 per cento le radio e un altro 7 per cento i mezzi outdoor”