Gioco: Binetti (Udc), dilaga tra gli adolescenti l’azzardomania

(DIRE) Roma, 24 ott. – “Con grande evidenza emerge in questi giorni l’intensa attivita’ di adescamento con cui, soprattutto in Inghilterra, alcuni siti cercano di attrarre giovani adolescenti al gioco online. Venerdi’ scorso, nell’ambito di un incontro sugli stili di vita degli adolescenti, dal titolo molto suggestivo, ‘Noi, che nel 1999 non eravamo ancora nati…’. È emerso con chiarezza che oltre il 60% dei ragazzi compra gratta e vinci, scommette e gioca on line. La ricerca nasceva dalla collaborazione tra diverse realta’, come la Casa del Giovane di Pavia, la Fondazione Exodus e il Bicocca Applied Statistics Center”. Lo afferma la deputata Udc Paola BINETTI, che continua: “Tra le motivazioni ricorrenti: volonta’ di arricchirsi (53%) e gusto della sfida (16%). Nel servizio di Umberto Folena su Avvenire di oggi si danno numero impietosi di questa piaga che sta avvelenando i sogni dei piu’ giovani con promesse che non potranno mai essere mantenute. La trappola si avvale di due molle piuttosto ovvie: da un lato la speranza di vincita senza alcuna fatica e dall’altro l’abilita’ consumata con cui anche i piu’ giovani oggi maneggiano la variegata tecnologia degli smartphone”. La parlamentare centrista osserva: “I neo-utenti giocano, inizialmente indotti in tentazione dalle offerte di gioco a costo zero, ma raramente vincono, anche se sono blanditi da una frequente quasi-vittoria. Perdono per poco, ma perdono. E nella loro immaginazione cio’ che si stratifica e’ la prossimita’ alla vincita e non la sconfitta, per cui si puo’ riprovare. Nell’ambito del pensiero magico che ancora caratterizza i piu’ giovani, per vincere basta smanettare un po’ sul piu’ diffuso degli apparati elettronici: quel telefonino che ormai e’ anche nelle mani dei piu’ piccoli. I giovani sono connessi ovunque, a qualunque ora. Anche di notte”