Governo: Binetti (Udc), da Lega-M5s nessuna attenzione a famiglie

(DIRE) Roma, 14 ago. – “Con la legge di bilancio alle porte le promesse elettorali, piu’ volte ribadite dalla premiata coppia Di Maio-Salvini, rischiano di lasciare con la bocca amara coloro che li hanno votati credendo all’utopia di un cambiamento senza sacrifici. Ma il prezzo piu’ alto lo pagheranno ancora una volta le famiglie per le quali si allontana il legittimo desiderio di una pax fiscale, che tenga conto degli oneri a cui vanno incontro le famiglie numerose, senza mai avere alcun riscontro positivo. Eppure il Quoziente familiare rappresenta una di quelle misure di stretta giustizia, sistematicamente calpestate da tutti i governi che finora si sono succeduti, compreso l’attuale. Il suo principio e’ elementare: in una famiglia la tassazione deve partire non dai singoli componenti, ma dalla valutazione dell’intero nucleo familiare, con tutti i suoi costi. Se i bambini sono tanti e sono piccoli, come accade con le coppie giovani, e’ evidente che i costi da affrontare supereranno alla grande i redditi corrispondenti”. Lo afferma la senatrice Udc Paola BINETTI. “Senza politiche fiscali family frendly, non ci potranno mai essere politiche demografiche credibili e la crescita a tasso zero del nostro Paese, prima che essere un problema di Pil e’ un problema demografico. E’ facile immaginare che una madre con 3-4 figli e’ in difficolta’ ad avere e, soprattutto a mantenere, un lavoro extrafamiliare, sia per le attuali difficolta’ di un mondo del lavoro rallentato e quasi bloccato, sia per le sue difficolta’ personali a districarsi tra i molteplici impegni legati ai bambini piccoli”, continua. (SEGUE) (Uct/ Dire) 17:03 14-08-18 NNNN