(DIRE) Roma, 1 mar. – “Il nuovo panorama politico che sta prendendo forma in questo inizio del Governo Draghi non manca di stupire, giorno per giorno. Ieri e’ stata la grande svolta del M5S, che si e’ consegnato alla nuova leadership di Giuseppe Conte e ha avanzato l’ipotesi di una metamorfosi radicale. Non piu’ un movimento di protesta e di piazza, con un direttorio rappresentato dalla piattaforma Russeau e con la ferma convinzione che uno valesse uno, a prescindere dalla storia e dalla competenza personale di ognuno. Ma un soggetto liberale e moderato, come lo aveva definito pochi giorni prima Di Maio, gerarchicamente strutturato, con ruoli ben definiti. Un vero e proprio viraggio dal populismo spinto dei tempi del Vaffa alla improvvisazione delle prime esperienze di governo, tutte giocate all’insegna che comunque la linea l’avrebbe dettata la Piattaforma. Oggi il M5S rientra nei ranghi di una linea politica piu’ tradizionale, che naturalmente aspira a governare a lungo e quindi e’ pronta ad archiviare vecchi slogan, antiche convinzioni, e critiche sommamente ingenerose verso avversari diventati alleati e verso alleati diventai avversari. Oggi al M5S manca solo la compagnia dei Fratelli d’Italia, perche’ per il resto e’ stato al governo con tutti, senza particolari resistenze o reticenze. La migliore, o la peggiore critica che si puo’ fare al M5S e’ che e’ uguale agli altri. Anche agli altri che ha cercato di demolire con la rabbia di chi cerca di raggiungerli, di superarli e poi di diventare simile a loro. Nulla di nuovo per chi comunque consce un po’ la storia. Hanno cercato di demolire una classe dirigente semplicemente per occuparne lo stesso posto con gli stessi difetti e, chissa’, se con analoghe qualita’”. Lo afferma la senatrice Paola Binetti, UDC.(S
About Redazione UDC
Udc Basilicata: il consigliere comunale di Lauria, Giacomo Reale, aderisce all’Udc
31 Maggio 2023Utero in affitto: De Poli, bene ok Commissione giustizia Camera, contrari a cultura autodeterminazione e mercificazione corpo donne
31 Maggio 2023Comunali: De Poli, ad Ancona con Silvetti soffia forte vento cambiamento, Centrodestra vince unito
29 Maggio 2023