Ius soli: Cesa, riforma attesa da anni che darebbe a bambini diritto di sentirsi italiani, affrontare tema cittadinanza a livello europeo

“La legge sulla cittadinanza è una riforma attesa da anni che darebbe un futuro bambini e ragazzi oggi ancora costretti nel limbo di non essere considerati a tutti gli effetti cittadini italiani, nonostante siano nati e vivano nel nostro Paese. Parliamo di bambini e ragazzi che sono italiani di fatto ma non di diritto”. Così il segretario nazionale dell’UDC ed europarlamentare PPE Lorenzo Cesa interviene nel dibattito politico sullo ius soli. “Sul tema della cittadinanza – ha aggiunto – serve coraggio nel fare delle scelte. La politica non può permettersi di inseguire i sondaggi. Stiamo con la CEI e non certo con Salvini e i suoi attacchi”. “L’auspicio – ha, infine, concluso – è che questo tema si affronti anche a livello europeo per far sì che la cittadinanza venga trattata in maniera uniforme in tutti i paesi comunitari molti dei quali hanno già da tempo regolamentato la disciplina”.