L. Elettorale: De Mita, accordo sottobanco Italicum scelta mediocre

L’ex premier e gia’ segretario della Dc critica Renzi e Berlusconi

Chianciano Terme (Siena), 14 set. – (Adnkronos) – ”Oggi viviamo la crisi più drammatica della democrazia rappresentativa in Italia. L’accordo sottobanco dell’Italicum è una scelta mediocre, di corto respiro. Perché alla fine cambiano i soggetti e il sistema non funziona”. Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio Ciriaco De Mita, già segretario della Democrazia Cristiana, intervenendo alla festa dell’Udc a Chianciano Terme, dove ha ricordato la figura di Alcide De Gasperi a 60 anni dalla scomparsa. De Mita ha avuto parole severe sulla nuova legge elettorale in discussione in Parlamento, che ha definito frutto ”dell’accordo fatto tra due capiclan, Renzi e Berlusconi, con il risultato di dar vita ad una manovra mediocre”. Nel suo lungo intervento, applaudito in più punti, specie quando ha rivendicato i meriti della storia politica democristiana, De Mita si è soffermato anche sull’idea di un nuovo partito dei moderati: ”Oggi c’è la sensazione, si avverte qualche volontà di impegno per dar luogo ad un’esperienza comune. Se non nasce intorno all’individuazione del percorso giusto e possibile, comunque è destinata a finire”. De Mita ha quindi sottolineato come l’esperienza storica del popolarismo è basata sul dialogo tra esperienze diverse e riconosce l’importanza delle diversità attraverso lo strumento delle coalizioni. L’ex premier e leader storico della Dc non ha lesinato ripetute bordate a Matteo Renzi, con il quale a suo parere oggi ”abbiamo una sinistra personale e proprietaria”. E sempre riferendosi a Renzi ha detto: ”Non conosco un uomo politico che quando si confronta con un altro politico di diverso pensiero lo insulta”.

Lascia un commento