DIRE) Roma, 8 apr. – “E’ una prima notizia positiva. Ora pero’ bisogna coinvolgere anche il Ministero del Lavoro: nella vicenda Mercatone Uno la priorita’ deve essere tutelare gli oltre 4 mila lavoratori dei 79 punti vendita distribuiti nel territorio nazionale visto che, da quanto ci risulta, a maggio scadono i contratti di solidarieta’”. A chiederlo e’ il vicesegretario vicario UDC Antonio De Poli che, dopo la decisione di ieri del MISE di avviare la procedura di amministrazione straordinaria, aggiunge: “Il mese di aprile sara’ decisivo per trovare una soluzione. Tuttavia, se non si trovera’ un accordo – l’azienda ha annunciato in una nota che l’investitore esterno fara’ una proposta d’acquisto entro la fine del mese ndr -, il rischio e’ che i lavoratori rimangano per strada. Chiediamo quindi al Governo, dunque, di intervenire: di recente, il Gruppo ha annunciato la riduzione di circa il 50% dei negozi e ha lanciato una vendita straordinaria in 34 punti vendita tra cui quelli di Curtarolo e Tribano (Padova). Queste decisioni, secondo i sindacati, sono considerate la premessa che portera’ alla chiusura”, conclude De Poli che, nei giorni scorsi, ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Dicastero guidato da Giuliano Poletti.
About Redazione UDC
Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
6 Dicembre 2023Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
5 Dicembre 2023Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
5 Dicembre 2023