MIGRANTI. BINETTI (AP): ACCOGLIERE SIA LA VERA PRIORITA’

DIRE) Roma, 21 apr. – “Non c’e’ dubbio che la riflessione sui fenomeni di migrazione che con tanta violenza colpiscono la nostra sensibilita’ soprattutto quando assumono il carattere decisamente drammatico della conferma dei tanti morti nel Mediterraneo di questi giorni, si intrecci con le politiche di contrasto alla poverta’ che il governo intende mettere in atto con il prossimo DEF e con il collegato successivo. Si dice con sempre maggiore forza che l’Europa non vuole aprirsi alla presa in carico dell’immigrazione perche’ non vuole vedere la poverta’ che c’e’ in quei luoghi da cui provengono gli immigrati”. Lo dice la deputata di Area popolare (Ncd-Udc), Paola Binetti. “Una poverta’- sottolinea- che ha le cause piu’ diverse, ma che non per questo e’ meno drammatica. E allora vale la pena chiedersi se non sia questa la vera sfida del terzo millennio: non l’evoluzione tecnologica che accorcia le distanze e facilita la comunicazione globale; non il progresso scientifico che rende possibili sfide e risultati impensabili fino a pochi anni fa, ma la poverta’ come situazione umana che rende difficile sopravvivere in un contesto in cui le risorse, sia pure mal distribuite, ci sono. Ci sono sfide che si apprezzano per lo slancio dell’intelligenza che le propone; ma ci sono anche sfide che francamente capisco assai meno, come quelle che riguardano gli investimenti profusi per la pratica dell’utero in affitto, con gli enormi costi che presuppone anche a livello dei singoli. Un figlio a tutti i costi, contrasta pesantemente con questa enorme flusso di persone che muoiono in mare perche’ nessuno li accoglie, a cominciare dalle storie straziante dei bambini annegati vicino alla riva. C’e’ una pesante distorsione delle priorita’ percepite a tanti livelli della nostra organizzazione sociale nazionale e internazionale. Per accogliere prima, piu’ e meglio i migranti dovremmo rivedere l’intera rete delle nostre priorita’”. (