(ANSA) – ROMA, 1 SET – “Oggi il Papa prega e invita a pregare per la custodia del Creato. Una iniziativa nuova, anzi nuovissima, rivolta a tutti gli uomini di buona volontà, per sollecitare un maggior senso di responsabilità verso l’ambiente e verso coloro che lo abitano in condizioni molto diverse tra di loro”. Lo afferma in una nota Paola Binetti, deputato di Area Popolare (Ncd- Udc), ricordando che si tratta della “prima Giornata dedicata alla Custodia del Creato, intensamente voluta da Papa Francesco”. Si tratta secondo Binetti “di una sorta di esercitazione pratica, che scaturisce direttamente dalla sua ultima enciclica ‘Laudato si'”. L’impegno, ricorda la parlamentare, è di “mantenere nelle migliori condizioni possibili tutti gli habitat naturali dell’uomo, proprio per evitare quelle fughe disperate che creano sovraffollamenti negli spazi metropolitani e abbandoni in altre zone, che colpite da disastri umani prima ancora che atmosferici”. “E’ parte integrante – aggiunge – della soluzione che i governanti europei stanno cercando per contenere ed orientare la potenza dei flussi migratori che stanno dilagando verso la vecchia Europa. “Nel mondo creato da Dio – conclude – c’è spazio per tutti e ci sono risorse per tutti: servono però politiche diverse per dare ad ognuno ciò di cui ha bisogno, per invitare tutti a prendersi cura prima di tutto degli altri uomini che abitano il creato, evitando di incorrere in quegli egoismi che creano la più assoluta disparità tra gli uomini”. (ANSA).